Alghero & dintorni

COSA VEDERE AD ALGHERO & DINTORNI

 

Alghero è il più caratteristico centro turistico della costa occidentale del Nord Sardegna. Insenature solitarie, piccole baie con spiagge di sabbia bianca su un mare verde smeraldo.

Il clima mite, il mare cristallino, i profumi delicati della vegetazione mediterranea invitano il turista a trascorrere una vacanza piacevole e rilassante.




Una guida pratica per pianificare la Tua Vacanza ad Alghero in Sardegna

alghero_sardinia

Il centro storico di Alghero

Il centro storico è uno dei più interessanti e affascinanti  della Sardegna e per chi arriva ad Alghero è una tappa obbligatoria.  I quattro secoli di dominazione spagnola (catalano-aragonese) ancora persistono nella cultura, nell’architettura e nella lingua parlata, che ha lasciato nel suo diletto delle spiccate influenze catalane. Le imponenti mura cittadine, i raffinati palazzi storici, le antiche chiese – insieme con i ristoranti locali, negozi di souvenir e i tanti bar rendono il centro storico tra le parti più vivaci della città.
ALGHERO VISTA DEL PORTO E DEI BASTIONI

 

I BASTIONI

 

VICOLI DEL CENTRO STORICO

Le spiagge di Alghero

Alghero è affacciata completamente sul mare ed è una delle poche destinazioni in Sardegna che unisce il fascino della città a quello più selvaggio grazie alle sue meravigliose spiagge.




La spiaggia della città è la grande spiaggia del Lido San Giovanni ma per raggiungere tutte le altre numerose  e bellissime spiagge bisogna dirigersi in direzione nord – oltre il Lido di San Giovanni –  in direzione della frazione di Fertilia si trovano le bellissime dune di Maria Pia. 

 

Proseguendo ancora a nord in direzione Porto Conte, si può raggiungere la spiaggia delle Bombarde e la spiaggia di Lazzaretto, quest’ultima caratterizzata dalla famose torre (1600) e dalle bellissime calette con acqua trasparentissima.

 

the-orange-arrow-icon Visita tutte le spiagge di Alghero

 

Lazzaretto SPIAGGIA DI LAZZARETTO

 



Booking.com

PORTO CONTE – CAPO CACCIA

I dintorni di Alghero offrono diversi siti archeologici interessanti ed escursioni nel parco di Porto Conte.  La sede del Parco – Casa Gioiosa – si trova nella frazione di Tramariglio all’interno dell’ex colonia penale (visitabile). Durante tutto l’anno vengono organizzate  escursioni, visite ed eventi  per cui vale la pena una visita a casa Gioiosa  per poter programmare le attività di trekking all’interno del parco.

 

Capo Caccia, il famoso promontorio (che per la sua figura viene chiamato il gigante addormentato) che domina la baia di Porto Conte è senza dubbio il simbolo di tutta la città di Alghero. Raggiungendo il punto più alto di 180 metri vanta uno dei punti panoramici più suggestivi della Sardegna, la strada che conduce a Capo Caccia è davvero spettacolare!

 

Le famose Grotte di Nettuno si trovano all’interno del promontorio di Capo Caccia e possono essere raggiunte in due modi. Via mare partendo dal porto di Alghero o via terra con la macchina raggiungendo il punto più estremo del promontorio di Capo Caccia.  Tramite la scalinata –  la Escala del Cabirol – circa 656 gradini – si raggiunge il livello del mare dove si trova l’ingresso alle Grotte di Nettuno

 


CAPO CACCIA





SCALA DEL CABIROL


GROTTE DI NETTUNO




Siti archeologici

I tour possono essere organizzati in tutto il territorio in quanto quest’ultimo è ricco di reperti preistorici e villaggi (i cosiddetti nuraghi) e le domus dejanas. Il sito archeologico più importante ad Alghero è il Villaggio Nuragico di Palmavera. Un complesso nuragico fra i più ben conservati della Sardegna. Aperto tutto l’anno per visite.

NURAGHE PALMAVERA

 

ESPERIENZE UNICHE AD ALGHERO



Chi Siamo | Termini & Condizioni | Cookies & Privacy |
Affitto Turistico | Proprietari | Pubblica la tua attività

bluAlghero-Sardinia.com Copyright © 2011-2023
P.Iva: 02385770900 - Alghero 07041 Sardinia, Italy

web design Easy Grafica

error: Content is protected !!