Le 6 più spettacolari Strade panoramiche in Sardegna da fare in macchina
Lasciamo perdere per un attimo le località balneari più famose e battute della Sardegna. Soffermiamoci invece a considerare quest’isola nella sua più grande particolarità e che la rende unica al mondo.
La possibilità di avere a poche ore di distanza alcuni fra i luoghi più mondani e stravaganti del Jet-set a paesaggi così aspri e selvaggi che richiamano il sapore di un mondo antico e perduto. Luoghi dove la natura é la sola protagonista.
Immergiamoci in questo viaggio alla scoperta di una parte della Sardegna che forse non troverai sulle copertine dei magazine.
Prendi la macchina (o ancora meglio la moto) e mettiti in viaggio fra le più spettacolari strade panoramiche in Sardegna. Segnati questi itinerari – fidati – non rimarrai deluso!
6 Spettacolari Strade panoramiche in Sardegna
- Litoranea Alghero – Bosa
- Panoramica Cagliari – Villasimus
- Fontanamare – Nebida – Masua
- Baunei – Dorgali
- Chia – Teulada
- Vecchia Orientale Sarda 125. Tratto Campu Omu
Vediamo nel dettaglio: come raggiungerle, distanze e luoghi di interesse.
- Litoranea Alghero-Bosa
La meta preferita dai motociclisti: 45 km di puro divertimento. La strada é un susseguirsi di curve e brevi rettilinei che affacciano direttamente sulla costa nord-occidentale della Sardegna. Percorrerla sarà un concentrato di emozioni, una sensazione di assoluta libertà.
Una volta arrivati a Bosa, vi accoglieranno le casette basse e colorate che affacciano sul fiume Temo. E da li il viaggio continua all’interno del centro storico in uno dei borghi di assoluto pregio. Bosa é una tappa fondamentale se visiti il nord Sardegna.
Procedendo In direzione di Alghero il promontorio di Capo Caccia vi seguirà e accompagnerà per gran parte della strada. Dopo varie curve l’ingresso a l‘Alguer (così come viene chiamata in lingua catalana la città di Alghero) continua a regalare emozioni perchè la strada panoramica prosegue sul lungomare quando si é già al centro della città. La Litoranea Alghero-Bosa é una delle più famose strade panoramiche in Sardegna.
Dove: Strada Provinciale SP105/SP49
Distanza: 45 Km
Tempo: 55 min
3 b&b che ti consigliamo se vuoi fermarti qualche giorno a Bosa
In un antico palazzo disposto su diversi piani questo B&B offre una splendida vista sul castello e sui tetti del centro storico. Prezzi da 60€
Tra il centro di Bosa e il mare. Vi aspetta un’ottima colazione e una tipica accoglienza sarda! Prezzi da 65€
Con una bellissima terrazza panoramica dove poter fare la colazione e apprezzare la vista di Bosa. A pochi minuti dal centro e dal castello. Prezzi da 59€
- Panoramica per Villasimus – Da Cagliari a Villasimus
Strada provinciale 17. La litoranea per Villasimius è una delle più belle strade panoramiche in Sardegna. In questo tratto di costa meridionale si concentrano tra l’altro alcune fra le più belle spiagge della Sardegna. Sorprendente l’intensità dei colori: dell’azzurro cobalto del mare al verde più vivo della macchia mediterranea. Quando la strada riprende verso tratti più interni, c’è tutto il profumo della Sardegna rurale.
L’approssimarsi verso l’incredibile Mari Pintau vi lascerà senza fiato. Il nome anticipa tutto: mare dipinto. Percorrere questa strada è l’esperienza dei colori. Si prosegue e si incontra la splendida Torre delle Stelle e poi Solanas: immensa distesa di sabbia bianchissima e acque incredibilmente azzurre. Fermarsi ad ammirare il paesaggio è obbligatorio. Non è solo una strada solo da percorrere. Va vissuta con varie soste fra le straordinarie località e spiagge.
Indicazioni: Strada Provinciale SP17
Distanza: 50 Km
Tempo: 1h
Cerca un Hotel a Cagliari. Tutte le migliori offerte sulla mappa.
- Strada da Fontanamare a Masua
Fontanamare, Nebida e Masua sono i tre centri che si incontreranno in questi 8 Km di strada panoramica a strapiombo sulla costa sud-occidentale della Sardegna. La natura aspra e selvaggia si mostra in tutta la sua forza in questa parte dell’isola. Lasciata la spiaggia di Fontanamare si prosegue sulla SP 83 e ci si inoltra in una serie di curve affacciate direttamente sul mare.
Oltrepassato il paesello di Nebida, si entra nel punto più suggestivo, quello in cui ci si trova all’interno del Canyon. Mentre guidi il bellissimo panorama dello scoglio del Pan di Zucchero, alto ben oltre 100 metri compare quasi d’improvviso di fronte. La strada continua tra curve e la vista del faraglione più famoso della Sardegna.
Un panorama straordinario fino ad arrivare a Masua. Ci si può fermare all’ingresso dell’area di sosta, dove poter parcheggiare e scendere in spiaggia. Da qui si può godere dell’incantevole vista del Pan di zucchero che si erge con tutta la sua imponenza, proprio di fronte. Osservarlo mentre bevi una birra Ichnusa, é il massimo!
Dove: Strada Provinciale SP83
Distanza: 8 Km
Tempo: 15 min
Non perderti uno di questi tour nel Sulcis. Prenota online
Tour della miniera di Porto Flavia
Porto Flavia: lo straordinaria galleria costruita sulla roccia a picco sul mare. Tour guidato all’interno di questa opera unica in Sardegna.
Escursione a Pan di Zucchero
Tour in gommone di mezza giornata nella costa del Sulcis. Potrai nuotare tra le acque cristalline, visitare alcune grotte e ammirare il Pan di zucchero in tutta la sua imponenza.
Buggerru: gita in gommone
Visita in gommone le perle nascoste del Sud Sardegna con questo tour in gommone
- Baunei-Dorgali SS 125
Nella costa centro-orientale della Sardegna ci sono paesaggi fra i più selvaggi e impressionanti: ti trovi tra la maestosità dei monti del Supramonte, il silenzio e la natura più incontaminata tipica di questa zona. I massicci di calcare disegnano un paesaggio quasi lunare. Bisogna godersi questa strada con calma respirando l’aria delle montagne della Barbagia.
Saliti su in cima, il panoramico paese di Baunei, piccolo centro nel cuore delle montagne con lo sfondo del mare in lontananza. Sembra davvero lontano il mare visto da qui. Tra curve e imponenti rocce di calcare si attraversa il cuore del Supramonte.
Da questa strada si giunge inoltre all’ingresso del canyon di Gorroppu. Questa é una meta molto amata dagli escursionisti provenienti da tutta Europa per vivere l’esperienza quasi mistica del canyon. Si prosegue tra curve e montagne e ancora montagne e curve fino ad arrivare a Dorgali.
La vista del mare ritorna ad addolcire il nostro sguardo dopo la spigolosità delle rocce di calcare. Benvenuti in Sardegna dove l’aspro territorio montuoso si sposa con i colori caraibici del mare.
Indicazioni: strada statale 125 Orientale Sarda
Distanza: 50 Km
Tempo: 1h
Tour nel Golfo di Orosei e Trekking a Gorroppu
Tour in Catamarano nel Golfo di Orosei
In catamarano alla scoperta delle calette del Golfo di Orosei
Trekking a Cala Luna
Raggiungi la splendida cala Luna attraverso questo tour guidato.
5. Chia-Teulada
Strada panoramica SP 71 tra Chia e Teulada. Questo tratto estremo a sud-ovest della Sardegna. 25 Km di assoluta bellezza. Tantissime calette, spiagge di sabbia bianca e mare cristallino. La strada é un sali scendi tra sentieri leggermente più interni e tratti che quasi letteralmente sfiorano il mare. Impossibile non fermarsi lungo il tragitto.
Sicuramente su questa strada panoramica trovi alcune fra le più belle spiagge del Sud Sardegna. Spiagge uniche al mondo come quella di Tuerredda, spiaggia di Piscinnì e numerose calette. La vista del mare accompagna tutto l’itinerario. Percorrerla in bassa stagione, nei mesi di Settembre e Ottobre permette di godersela al meglio. Un bagno in queste splendide acque non puoi perdertelo.
Indicazioni: Strada Provinciale SP 71
Distanza: 25 Km
Tempo: 40 min
Soggiorna nel Sud Sardegna. Prezzi aggiornati sulla mappa
- 125 Orientale Sarda Campu Omu
Questo tratto fa parte dell’antica orientale sarda 125 nel punto che va da San Gregorio a San Priamo. Spettacolari rettilinei, tortuose curve a gomito. Un percorso di circa 27 Km circondati da fittissima vegetazione, nuraghi, montagne e il torrente che scorre a valle.
Devi amare molto le curve perchè in questa antica strada ne dovrai affrontare molte. Questo tratto chiamato “Campu Omu” é circondato dal canyon scavato nelle rocce di granito. Con la moto puoi percorrere questa strada panoramica tutto d’un fiato.
Ma approfittare di questi paesaggi é un obbligo magari facendo qualche sosta in cui puoi scendere a valle e camminare sulle rive del torrente. Natura allo stato puro.
Indicazioni: Strada Statale SS125 Orientale Sarda
Distanza: 28 Km
Tempo: 35 min
Se arrivi in Sardegna in aereo, ti consigliamo di noleggiare la macchina online e ritirarla direttamente. dall’aeroporto.Confronta i prezzi dell’autonoleggio dagli aeroporti sardi.
Noleggia la macchina dall’aeroporto di Olbia
Noleggia la macchina dall’aeroporto di Cagliari
Noleggia la macchina dall’aeroporto di Alghero