Autunno in Barbagia: paesi & novità 2022

27 Ago 2022 Eventi & Cose interessanti @bluAlghero-Sardinia

L’evento più atteso dell’anno che ti farà scoprire l’anima dell’isola. Scopri la Barbagia fra vino, cibo e mestieri

Cos’è autunno in Barbagia? E’ un viaggio a tappe fra oltre 30 paesi situati nel cuore profondo della Sardegna. Un viaggio dentro la Sardegna. Questo è AUTUNNO IN BARBAGIA.

A partire da Settembre fino a Dicembre ogni fine settimana è dedicato alla scoperta di un paese nella provincia di Nuoro. Questa regione, delimitata dai monti del Gennargentu e del Supramonte ha una storia profonda e antica. Un tempo considerata zona ostile e meta di esilio, oggi racconta il suo passato attraverso la bellezza delle sue montagne e della sua cultura. La gente che vi abita e la custodisce la resa un posto unico e prezioso da preservare: venite a conoscere la Barbagia.

Ogni tappa è unica con eventi diversi in base alle tradizioni del paese ospitante, per questo è consigliabile visitarle tutte. Di ciascun paese verranno mostrate le proprie usanze, con la possibilità di visitare le case e le cortes e assaggiare i prodotti tipici del luogo. Una grande festa tra buon cibo ed esperienze del posto. Nel programma sono incluse anche mostre, convegni, laboratori e spettacoli folk.

Tra settembre e dicembre la Sardegna antica si mette in mostra e durante Autunno in Barbagia hai la possibilità di conoscere alcune delle tradizioni che neppure il tempo è riuscito a cancellare.

COSA FARE AD AUTUNNO IN BARBAGIA?

Oltre ovviamente ad assaggiare i prodotti locali presso le bancherelle in piazza o negli agriturismi, il paese ospitante offre una serie di attività tipiche della propria zona.

Sarà possibile effettuare delle escursioni guidate nei siti d’interesse e nelle botteghe. Tra le vie del paese diverse saranno le esposizioni di tessuti, gioielli in filigrana, maschere sarde, artigianato.

Si assisterà a work-shop promossi dagli artigiani locali sulle tecniche di produzione dei tappeti, della ceramica, dei famosi coltelli.

Inoltre laboratori sulla lavorazione del pane e produzione dei formaggi, della pasta fresca e dolci. Non potranno mancare i veri protagonisti: il vino Cannonau e il porceddu. Avrai la possibilità di assaggiare i prodotti e ovviamente acquistarli.

Per finire poi non possono mancare le esibizioni di Canto a Tenore, dei gruppi folk con i costumi tipici e concerti di Launeddas.

Una completa full-immersion sarda in una delle terre più antiche del mondo!

Autunno in Barbagia Degustazioni-Autunno-in-Barbagia

QUANDO SI SVOLGE AUTUNNO IN BARBAGIA?

La manifestazione ha inizio di solito il primo week-end di Settembre e prosegue ogni fine settimana fino a Dicembre. Ledizione 2022 sarà dal 3 al 18 Dicembre.

Si parte da  Bitti, uno dei paesi più antichi della Sardegna famoso tra l’altro per l’ antico canto polifonico a Tenore. Si prosegue per Lollove, un borgo senza tempo dove ancora sembrano risiedere i personaggi dei romanzi di Grazia Deledda.

Orgosolo, con i suoi affascinanti Murales, Atzara terra di vigneti e patria del vino Mandrolisai (che significa Barbagia in sardo) e poi le aspre montagne del Supramonte di Oliena.

Bitti - 1° tappa Autunno in Barbagia

COME ARRIVARE AD AUTUNNO IN BARBAGIA?

Il mezzo migliore è in macchina. Ti consigliamo il noleggio a tariffe vantaggiose su RentalCars.

In alternativa alcune compagnie private mettono a disposizione delle navette con partenza dai principali centri dell’isola.

  • Autobus da Alghero: Cattogno Viaggi
  • Autobus da Cagliari: Ajò in Pulmann

Calendario Autunno in Barbagia 2022: Tutti i paesi e le date

SETTEMBRE



  

  • BITTI 3-4
  • OLIENA 10-11
  • SARULE 10-11
  • DORGALI 17-18
  • TETI 17-18
  • ORANI 17-18
  • AUSTIS 24-25


Sarule - Autunno in Barbagia 16-17 Settembre
SARULE

OTTOBRE



 

  • LULA 1-2
  • MEANA SARDO 1-2
  • OROTELLI 1-2
  • GAVOI – 8-9
  • TONARA – 8-9
  • LOLLOVE – 8-9
  • ORGOSOLO 15-16
  • ONANI 15-16
  • BELVI’ 22 – 23
  • SORGONO 22-23
  • ARITZO – 29 -30
  • OTTANA – 29 – 30
  • DESULO – 29-30-31


Orgosolo - Autunno in Barbagia 14-15 Ottobre
ORGOSOLO

NOVEMBRE



 

  • DESULO 1°
  • OVODDA 4-5-6
  • MAMOIADA 4-5-6
  • NUORO 12-13
  • TIANA 12-13
  • ATZARA 19-20
  • OLLOLAI 26-27


Prodotti Tipici di Sardegna


DICEMBRE


  • GADONI 3-4
  • ONIFERI 3-4
  • FONNI 8-9-10-11
  • ORTUERI 10-11
  • ORUNE 17-18
  • OLZAI 17-18



FONNI

Vuoi scoprire meglio la Barbagia?

Tantissimi agriturismi offrono la soluzione  b&b o mezza pensione con la possibilità di praticare attività all’interno della propria azienda come escursioni in kayak o a cavallo per esplorare le zone montuose. Fra tanti, ti proponiamo quelli con la migliore vista sulle montagne!



AGRITURISMO CANALES
CANALES-DORGALI

Prezzi B&B da 70€

prenota-ora


AGRITURISMO GUTHIDDAI
AGRITURISMO-GUTHIDDAI-OLIENA

Prezzi B&B da 90€

prenota-ora


JANNAS AFFITTACAMERE
JANNAS-ORGOSOLO

Prezzi B&B da 80€

prenota-ora


Vivi le atmosfere di autunno in Sardegna

Chi Siamo | Termini & Condizioni | Cookies & Privacy |
Affitto Turistico | Proprietari | Pubblica la tua attività

bluAlghero-Sardinia.com Copyright © 2011-2023
P.Iva: 02385770900 - Alghero 07041 Sardinia, Italy

web design Easy Grafica