
Perchè prenotare una CASA VACANZA
1- LE CASE VACANZA SONO PIU’ ECONOMICHE
Moltissime case vacanza non applicano le tariffe a notte come succede per gli hotel, ma effettuano un unica tariffa in base alla lunghezza del periodo e della stagione.
Supponiamo che una famiglia di 4 persone (due adulti + due bambini) voglia trascorre una settimana di vacanza in Sardegna ad Agosto.
Il costo per un Hotel di 3 stelle si aggira intorno ai 1000-1200€ per una stanza quadrupla – Family room – con un letto matrimoniale + un divano letto o due letti singoli, mentre per un Hotel a 4 stelle i prezzi vanno dai 1500€ ai 2000€ fino a salire in base alla tipologia, ubicazione dell’Hotel.
Una settimana in una casa vacanza ad Agosto può costare invece dai 500€ ai 700€ e può comprendere una camera matrimoniale + divano letto oppure due camere.
I prezzi quindi cambiano dai circa 150-200€ a notte dell’Hotel ai 70€-100€ a notte della casa.
Ovviamente ci sono hotel più economici e case vacanza più care, ma il rapporto è sempre lo stesso: per due strutture situate nella stessa località il risparmio è di quasi il 50%
2- LE CASE VACANZA SONO PIU’ GENEROSE
Amiamo tutti i piccoli shampoo, le piccole saponette e gli essenziali del bagno che gli Hotel ci mettono a disposizione gratuitamente. Ma il discorso cambia quando ci si avvicina al frigobar…una bottiglietta d’acqua può arrivare a costare addirittura 3€ e qualunque cosa di cui hai bisogno ha un costo e giustamente va pagata!
In una casa vacanza queste cose sono offerte più generosamente e liberamente gratis!
Al vostro arrivo in un appartamento o casa vacanza potrete facilmente trovare una bottiglia d’acqua fresca, l’occorrente per una prima colazione: caffè, thè, snack, marmellata, fette biscottate, della frutta fresca o una bottiglia di vino locale. Tutto offerto gratuitamente dalla generosità del proprietario!
La cucina poi è sempre accessoriata con tutto l’indispensabile per prepararsi una prima colazione o un pranzo senza dover ricorrere al ristorante o bar ogni giorno.
3- UNA CASA VACANZA TI OFFRE PIU’ LIBERTA’ E SPAZI PRIVATI
Se si ha voglia di un po’ di intimità e privacy gli hotel non hanno molti spazi completamente privati a parte la propria stanza.
Magari si deve lavorare al PC anche durante la vacanza e non si vuole stare necessariamente nella hall o in stanza con la famiglia. In una casa o appartamento è possibile poter lavorare in spazi confortevoli e avere discrezione sia in luoghi quali la terrazza, la sala o il giardino.
Le case vacanza offrono una vasta scelta di opzioni su come condividere i propri spazi, e questa flessibilità non è possibile trovarla in una stanza d’ Hotel.
4- IN UNA CASA VACANZA AVRAI IL CONFORT COME A CASA TUA
Una questione tanto semplice quanto logica. Avere a disposizione tutto ciò di cui si ha bisogno quando si è a casa propria e siano cose tanto semplici quanto essenziali.
In una stanza d’hotel non si possono trovare vista la basicità e praticità dei servizi.
Hai bisogno di una forchetta o di un coltello per tagliare un frutto? Li troverai nel cassetto della cucina, così come li troverai nella tua cucina. Una coperta in più, un’asciugamano extra e tante cose di cui una casa vacanza è stata equipaggiata per essere vissuta al meglio.
5 – SOGGIORNARE IN UNA CASA VACANZA TI PERMETTE DI VIVERE MEGLIO IL SENSO DI UN POSTO
La location di una casa vacanze può essere centrale o periferica, ma ti permetterà di visitare più localmente un posto, di vivere un’esperienza a contatto con l’unicità del luogo dove sarai visitatore.
Alcune case si trovano in posti dove semplicemente un Hotel non può trovarsi. Il pescivendolo locale, il mercato di frutta e verdura fresca, il ristorante con prodotti tipici, le piccole spiagge raggiungibili solo a piedi…ti capiterà di trovarti a pochi minuti da una di queste realtà.
Le case vacanza ti permettono di vedere di più di un posto, non tutto è concentrato nel centro di una città o di una località battuta prettamente dai turisti.
SE VUOI GODERTI AL MEGLIO LE VACANZE IN SARDEGNA – SCEGLI LA TUA CASA VACANZA
COTTAGE
CASE CON GIARDINO
APPARTAMENTI CENTRALI
Altri articoli correlati
Cosa fare una settimana in Sardegna
Idee di viaggio: visita STINTINO
Le più belle spiagge della Sardegna
Collegamenti in treno tra nord e sud Sardegna
Confronta i prezzi dell’autonoleggio