Le migliori spiagge della Sardegna
Spiagge della Sardegna dalla costa Nord di Alghero alla costa sud di Cagliari
Abbiamo cercato di indicare solo alcune fra le migliori. Ma le spiagge in Sardegna sono davvero tante e così belle che quasi impossibile indicarle tutte. Abbiamo quindi stilato una mini guida sulle spiagge più belle della Sardegna divise per zona, comprendendo quelle più frequentate così come quelle conosciute solo dai residenti. Se venite in Sardegna…cominciate da queste!
SPIAGGE DI ALGHERO SPIAGGE DA STINTINO A SANTA TERESA DI GALLURA SPIAGGE DELLA COSTA SMERALDA SPIAGGE DEL GOLFO DI OROSEI SPIAGGE DEL SUD DI CAGLIARI SPIAGGE DELLA COSTA VERDE
LE PIU’ BELLE SPIAGGE DELLA ZONA DI ALGHERO
Spiaggia di Maria Pia – Alghero
Alla fine di Via Lido proseguendo in direzione Fertilia lungo Viale I Maggio troviamo la spiaggia con la pineta di Maria Pia. Famosa per le sue dune al ridosso del vento e per l’ampia pineta che la protegge. Le sue acque sono limpide e non troppo fredde. Sabbia soffice e bianca. La pineta a ridosso della spiaggia offre riparo dalle ore più calde grazie alle dune a alla macchia mediterranea ed è particolarmente adatta a famiglie con bambini, viste le acque poco profonde
Lido San Giovanni – Alghero
La spiaggia della città. Molto comoda per chi alloggia in centro e vuole avere gli stabilimenti con tutti i servizi disponibili. La spiaggia parte dalla zona vicino al porto in Via Garibaldi e si estende per circa 3km fino alla fine di Via Lido. Acque particolarmente basse e calde, ne fanno una meta ideale per i più piccoli.
Oltrepassata la frazione di Fertilia, dopo circa 3km troverete un bivio sulla sinistra che indica l’ingresso della spiaggia Le Bombarde. La spiaggia – vera meta delle vacanze algheresi – è fra le migliori della costa. Acque limpide azzurre, sabbia bianca. Bar e ristoranti presenti in zona. Sport acquatici e stabilimenti per noleggio ombrelloni e sdraio. Circondata dalla macchia mediterranea. E’ collegata alla spiaggia di Lazzaretto tramite una stradina interna. Distano circa 1 km l’una dall’altra
Spiaggia Le Bombarde – Alghero
Spiaggia Mugoni – Alghero
Costeggiata da una fitta pineta. Dotata di tutti i servizi. Acqua chiarissima, sabbia bianca. La pineta è ideale per un riposino all’ombra o per una bella grigliata di carne proprio a ridosso della spiaggia. Ampio e comodo parcheggio, indispensabile nei mesi di Luglio e Agosto!
Argentiera – Sassari
Dista 34km da Alghero, bellissima località dominata da un territorio di pietra argentata. E’ presente l’antica miniera da cui si estraeva l’argento, ormai in disuso dal 1963 e in stato di abbandono. Molto suggestiva la spiaggia a ridosso della scogliera, consigliata per lo splendido tramonto!
Leggi anche: le 9 più belle spiagge di Alghero
SPIAGGE DELLA COSTA NORD DA STINTINO A SANTA TERESA DI GALLURA
Last minute e offerte a Stintino – Isola Rossa – Santa Teresa di Gallura Si trova a circa 50 Km da Alghero.E’ una tappa fondamentale. La spiaggia della Pelosa è fra le più belle al mondo! Molto frequentata dai turisti di tutto il mondo durante l’intera stagione. Sempre a Stintino è presente anche la spiaggia delle Saline, molto frequentata dagli amanti del surf. Leggi anche: 10 spiagge in Sardegna che ti faranno credere di essere ai Caraibi
Stintino
Asinara
Arcipelago di Isole a nord di Porto Torres di fronte a Stintino. Nell’isola – famosa per l’omonimo carcere ormai abbandonato – venivano detenuti numerosi boss mafiosi fino al 1998. Ora sede del parco regionale dove poter ammirare varie specie di flora e fauna fra cui l’asinello bianco. Tour via terra con jeep, bici o moto o via mare con le barche, catamarani, barche a vela. Partenze da Stintino.
Badesi
GOLFO DELL’ ASINARA – MARINA DI BADESI. Litorale di 8km di spiaggia finissima circondata da macchia mediterranea con acque fra le più belle al mondo! Si estende nella costa est del Golfo dell’ Asinara. Spiaggia di Li Junchi (più facilmente raggiungibile) e spiaggia di Li Mindi (meno affollata-un pò più “fai da te”)
Costa Paradiso
In questa zona si trovano alcune fra le più belle spiagge della Gallura e della Sardegna: nei comuni di Trinità d’Augultu e Aglientu: Cala Li Cossi, fra le più incantevoli in Sardegna, racchiusa da una valle di granito e macchia mediterranea in un paesaggio mozzafiato. Da vedere!
Santa Reparata
Spiaggia di Santa Reparata ( Santa Teresa di Gallura) Sempre in Gallura 3km a Ovest di Santa Teresa. Da qui si arriva a Capo Testa, collegata da un sottile istmo che collega il promontorio che si affaccia sulle bocche di Bonifacio, dove il vento è di casa!
SPIAGGE DELLA COSTA NORD-EST DELLA SARDEGNA ZONA OLBIA – COSTA SMERALDA
Trascorri una vacanza in Costa Smeralda a costi accessibili
Olbia – Cannigione – Porto Cervo Arcipelago della Maddalena Arcipelago di isolotti nella costa nord-est della Sardegna – Isola di Spargi. Escursioni che partono da Santa Teresa per visitare tutto il meraviglioso arcipelago.
La maddalena – Olbia
L’ Isuledda – Cannigione
Spiaggia Isuledda di Cannigione (Arzachena). A pochi km da Palau, all’interno del comune omonimo, una lingua di sabbia divisa da un promontorio sul mare
Pevero
Spiaggia del Pevero (Porto Cervo) Circondata da dune naturali e macchia mediterranee nel cuore della Costa Smeralda
Leggi anche: I migliori HOTEL con spiaggia privata della Costa Smeralda
Sabbia bianca e mare azzurro intenso con intorno rocce di granito è una delle mete favorite dalle famiglie e fra le più rinomate!Facilmente raggiungibile.Piccolo paradiso
Capriccioli
Spiagge della costa Est della Sardegna Ogliastra – Orosei
Le migliori offerte di Hotel, Appartamenti e Ville a Orosei in Ogliastra
Cala Luna
Situata nella costa orientale nella zona di Dorgali e Orosei
Leggi anche: viaggiare in macchina da Nord a Sud della Sardegna
Goloritzè
Si trova a nord di Arbatax e a sud del Golfo di Orosei. Nominata nel ’95 “Monumento Nazionale Italiano”. Spiaggia formata da sassolini bianchi e acque caraibiche una spiaggia incontaminata e selvaggia…davvero unica! A pochi minuti da Cala Luna altra perla dell’Ogliastra
Cala Mariolu
Cala Mariolu (Punta Ispuligi) a nord di Arbatax
Cala raggiungibile via mare con le motobarche disponibili oppure via terra da Baunei (per gli amanti del trekking). Acque color smeraldo trae il nome dal fatto che le foche monache, presenti tempo fa, rubavano il pesce che i pescatori lasciavano nella grotta vicina, e non sapendo chi fosse, davano la colpa al ladro detto appunto “su mariuolu”
Spiagge della Costa Sud della Sardegna zona Cagliari
Visita il profondo sud : Costa Rei – Villasmius – Chia – Teulada
Costa sud-orientale della Sardegna ricca di bellissime spiagge e cale Leggi anche: 10 spettacolari spiagge che ti faranno credere di essere ai Caraibi
Villasimius
Chia
Spiagge di Chia
Numerose spiagge e calette tutte con acque trasparentissime, nella zona sud-orientale in questa località a est di Cagliari. Alcune cale: Cala Cipolla, Spiaggia di Su Giudeu, Spiaggetta del morto …fra le più rinomate.
Recentemente la spiaggia di Chia a Domus de Maria è stata nominata la spiaggia più bella d’ Italia!
Visita il Sud Sardegna: la guida completa alla spiagge più belle e i migliori posti da visitare
Teulada
Cittadina sulla costa sud-ovest della Sardegna: numerose spiagge e calette. Spiaggia di Pixinnì, Porto Pino, Perdalonga, le bellissime dune di Is Arenas Bianca
Spiagge della costa Ovest di Oristano – Costa Verde
Le migliori offerte di Hotel, ville e appartamenti ad Arbus nella Costa Verde
Piscinas
Piscinas (dune) – Carbonia Sempre nella Costa Verde della provincia di Carbonia-Iglesias, il meravigLioso deserto delle Dune di Piscinas, alte fino a 60m che penetrano nell’entroterra per diversi km fino a raggiungere la spiaggia e gettarsi in un mare meraviglioso. Da vedere il vascello immerso a pochi passi dalla riva e l’antico villaggio fantasma delle Miniere di Ingurtosu...tutto come sempre in Sardegna è spettacolare e selvaggio
Penisola del Sinis
A nord del Golfo di Oristano nella zona dello stagno di Cabras. Di fronte alla penisola del Sinis si trovano l’Isola di Mal di Ventre e lo scoglio del Catalano dove sono presenti calette con acqua trsparentissima. La zona è tutta da scoprire: le spiagge di sabbia dorata di San Giovanni del Sinis e la Caletta, oltre alla località chiamata Mar Morto, per le sue acque calmissime.
Visualizza la mappa completa (CON FOTO) di tutte le principali spiagge della Sardegna. Clicca sulla mappa, Potrai vedere foto e localizzazione di ciascuna spiaggia!
Visualizza la mappa ingrandita
Guarda il video sulle spiagge della Sardegna
Articoli correlati
Tariffe scontate sui traghetti per la Sardegna – Prenota Subito!
Vieni in Sardegna per una settimana?
Cosa fare e cosa vedere in 7 giorni
Perchè soggiornare in una casa vacanza?
5 motivi per scegliere una casa vacanza invece dell’ Hotel