
Un Viaggio alla scoperta delle spiagge più belle della Sardegna
Nella battaglia per il titolo delle spiagge più belle, è davvero difficile fare una classifica ma abbiamo cercato di stilare una lista (molto ridotta!) tra le 6 spiagge più belle della Sardegna che vale la pena visitare almeno una volta
Quando pensi alla Sardegna la prima cosa che ti viene in mente sono senza dubbio le sue splendide spiagge. Da nord a sud dell’isola, dalla Costa Smeralda alla Costa Verde puoi scoprire posti incredibili e unici.
Durante i mesi di Luglio e Agosto alcune spiagge sono talmente popolari e frequentate che è quasi impossibile godersele a pieno e altre invece più selvagge e isolate che richiedono alcune ore di camminata per poterle raggiungere. Se ami i percorsi meno battuti o la comodità di un parcheggio fronte mare troverai sicuramente la spiaggia che ti conquisterà!
Ecco qui 6 delle spiagge più belle della Sardegna
Visitale tutte! Una straordinaria combinazione di natura, sabbia e acque cristalline
- La Pelosa
- Is arutas
- Cala Brandinchi
- Cala Golotitzè
- Tuerredda
- Porto Pino
Scorri verso il basso e scopri queste 6 bellissime spiagge
1 – La Pelosa (Stintino) – Nord Sardegna

Note: è obbligatorio avere con se delle stuoie da mare o altrimenti rischi di essere multato! Sono necessarie per preservare la spiaggia ed evitare di portare via la sabbia rimasta sull’asciugamano. Se non ce l’hai puoi comprarle in loco da alcuni venditori per circa 5 € l’una. Vista la grande popolarità si sta pensando a renderla a numero chiuso e di consentire l’accesso solo ad un numero ridotto di persone. Vedremo nei prossimi mesi e vi terremo aggiornati
La spiaggia più frequentata e più turistica della Sardegna nel comune di Stintino. Non ci sono nè Caraibi nè Hawaii, è qualcosa di unico, assolutamente spettacolare che probabilmente non hai mai visto prima! L’acqua è così chiara e più trasparente di una piscina. La sabbia è bianca e morbida, attorniata da uno scenario paradisiaco. Non rimarrai deluso!
C’è solo un problema: è sempre molto affollata. Sempre piena di visitatori da giugno a settembre. Devi venire la mattina presto se vuoi parcheggiare vicino e stare non troppo lontano dalla riva per goderti questa incredibile spiaggia !
2 – Is Arutas (Cabras) – Costa Ovest della Sardegna

Questo particolare tipo di sabbia è composta da sassolini di quarzo, abbastanza grandi poco più dei chicchi di riso. Fai attenzione: non portare con te queste meravigliose perle di quarzo: prima di tutto perché dobbiamo preservare il luogo e, naturalmente, puoi essere severamente multato per questo!
Preparati a sentirti circondato dalla natura e da un’acqua cristallina di un meraviglioso turchese. Una spiaggia insolita con una particolare sabbia di quarzo che rende Is Arutas un posto così speciale e magico.
Una spiaggia naturale, pulita e meravigliosa. Ottimo posto per fare snorkeling con fantastici scenari sott’acqua. È un piccolo pezzo di paradiso. Ovviamente il posto è molto popolare e si affolla facilmente in alta stagione. C’è un grande parcheggio nelle vicinanze con servizio bar
3 – Cala Brandinchi (San Teodoro) – Costa Est della Sardegna

C’è un bar sulla spiaggia che serve bevande, snack e gelati. Anche un parcheggio che costa circa 2 € all’ora
Molto tranquillo a fine Settembre, che è sicuramente il periodo migliore se vuoi nuotare e goderti questa spiaggia senza folla.
⇒ 7 motivi per visitare la sardegna a Settembre e Ottobre
Goditi la stessa esperienza delle spiagge caraibiche a Cala Brandichi. Conosciuta anche come – Tahiti – perchè ricorda gli scenari tipici dei caraibi.
Acqua color turchese cristallina e calma. Temperatura dell’acqua piacevolmente tiepida. Di certo sarai sorpreso dai colori del mare e dalla grande distesa di sabbia soffice. I dintorni sono bellissimi, ricchi di verde.
Una spiaggia perfetta per famiglie con bambini piccoli grazie alle acque poco profonde e calde. Un vero gioiello di spiaggia vicino San Teodoro
⇒ 5 spiagge imperdibili della Costa Smeralda
OFFERTE LAST MINUTE A SAN TEODORO
4 – Cala Goloritzè (Baunei) – Costa Est della Sardegna

Il trekking verso Cala Goloritzè è consigliato per avventurieri. Si consiglia di arrivare abbastanza presto anche per evitare il caldo del primo pomeriggio. Prepara scarpe comode, molta acqua e cibo. Non ci sono bar o chioschi nei dintorni. Dal punto del parcheggio (Bar Su Porteddu) ci vogliono circa 1 ora e 30 minuti per arrivare e 1 ora e 40 minuti per tornare indietro. Non è un’escursione difficile, ma potrebbe risultare faticosa con il caldo e il sole
Ci sono alcune incredibili spiagge lungo questo tratto di costa che non sono accessibili in auto. Sono possibili solo via mare o a piedi tramite il sentiero in montagna
Via mare è probabilmente il modo migliore e più comodo. Puoi noleggiare un gommone o prenotare una delle escursioni giornaliere che partono da Cala Gonone e si fermano nelle spiagge lungo la costa.
Per gli amanti del trekking la lunga camminata per Cala Goloritzè merita comunque tutta la fatica! È una delle spiagge più belle del mondo, secondo svariate classifiche. E questo è assolutamente vero. Ha un fascino speciale e l’acqua è semplicemente fantastica. Ottimo per lo snorkeling, con acque piene di pesci che nuotano anche vicino anche alla riva
5 – Tuerredda (Teulada) – Sud Sardegna

Ben servita con 2 bar sulla spiaggia e un ristorante, con buon cibo e prodotti locali. Il parcheggio costa 7€ al giorno o quello più vicino all’ingresso della spiaggia (pochi minuti in meno a piedi) costa 9€
Sicuramente uno dei migliori posti nel sud della Sardegna. Merita una visita e si trova ad appena un’ora da Cagliari.
Acque trasparenti con tutte le sfumature di turchese, non molto riscaldate ma poco profonde e calme. Ben protetto dal vento e una vista mozzafiato di una bella baia e isolotto in lontananza.
Ci sono rocce poco profonde sul bordo della spiaggia che sono perfette per lo snorkeling. Sport acquatici disponibili e se ti piace nuotare, puoi fare la tua sfida personale raggiungendo la piccola isola in una nuotata di 10 minuti. Sicuramente una delle spiagge più belle della Sardegna!
6 – Porto Pino (Sant’Anna Arresi) – Sud Sardegna
C’è una zona per i cani e delle postazioni dei guardia-spiaggia per vivere una giornata in tutta sicurezza (anche se le acque non sono profonde o agitate)
C’è un parcheggio ben organizzato e spazioso che costa 5€ tutto il giorno. Sorpassa il ponte, percorri il sentiero e incontrerai questa spettacolare bellezza!
La sabbia bianca di Porto Pino si estende letteralmente per miglia! La spiaggia è assolutamente incredibile… un vero angolo di paradiso. La zona è bellissima con pini, e alla fine della spiaggia si erge un tratto di sabbia bianca che rende lo scenario ancora più naturale.
È una bella spiaggia pulita con pochi piccoli bar per spuntini e pranzi dove è anche possibile noleggiare sedie a sdraio e ombrelloni per ripararsi dal sole
Abbiamo davvero una certezza in Sardegna: non ci sono tanti posti nel Mediterraneo che offrono una così grande quantità di spiagge diverse fra loro e con caratteristiche così esclusive. La bellezza principale è che molte rimangano ancora incontaminate e molto spesso non attrezzate. Un consiglio? Visitarle fuori dai periodi di punta le rende molto più affascinanti!
Buon viaggio fra le bellissime spiagge della Sardegna 🙂