8 EVENTI IN SARDEGNA A CUI NON PUOI MANCARE!
Cose da fare e gli eventi popolari più spettacolari della Sardegna
La Sardegna è spesso associata alle vacanze estive. una vacanza al mare può essere ovviamente fantastica, e posti come la Costa Smeralda, Stintino, Alghero tendono ad essere molto popolari nei mesi estivi. In altre stagioni come l’ autunno, la Sardegna è visitata meno dai turisti e ha un fascino del tutto diverso.
L’autunno e la primavera sono infatti dei periodi ideali per visitare la Sardegna. Il mare, il vento , i boschi con tappeti di foglie dipingono un paesaggio affascinante e romantico e, non dimenticare, sei in Sardegna, il sole splende sempre anche nei giorni più freddi!

Ogni stagione è un fantastico viaggio in Sardegna con grandi eventi, festival, balli tradizionali e feste gastronomiche durante vari periodi dell’anno
Calendario dei più Spettacolari & Popolari
Eventi in Sardegna
La Sardegna è molto di più che semplicemente sole e spiaggia – è anche divertimento e tradizioni antiche. Non perderti le feste, festival gastronomici e di musica sarda che mettono in risalto le energie creative e che rendono la Sardegna il viaggio ideale di cui innamorarsi!
CALENDARIO DEGLI EVENTI
MARZO
SARTIGLIA – Il Carnevale di Oristano con le acrobatiche pariglie

SARTIGLIA DI ORISTANO | 3 – 5 MARZO 2019
QUANDO: ogni domenica e martedì del Carnevale
DOVE: Oristano
L’ EVENTO: la Sartiglia è la corsa alla stella che si tiene ad Oristano, dove il carnevale e la Sartiglia sono praticamente sinonimi. È uno dei più antichi eventi equestri che si svolge ancora da più di 500 anni. È una delle forme più spettacolari e coreografiche del Carnevale in Sardegna
Sartiglia Il Programma 3 – 5 Marzo 2019
APRILE
SETMANA SANTA AD ALGHERO – La settimana Santa e le celebrazioni di Pasqua

IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA SANTA DI ALGHERO | 14 – 21 APRILE 2019
QUANDO: la Settimana Santa inizia con la Domenica delle Palme e si conclude con la Domenica di Pasqua
DOVE: le celebrazioni più spettacolari si svolgono a Sassari, Cagliari, Alghero, Iglesias e Castelsardo (forse la più suggestiva)
L’ EVENTO: i riti della Settimana Santa comprendono gli eventi religiosi organizzati in diversi luoghi della Sardegna. Oltre ai più popolari molto sentiti sono i riti e le processioni che si svolgono in altri piccoli paesi della Sardegna come Oristano, Villacidro, Bosa, Cuglieri, Mamoiada, Oliena, Orosei, Desulo, Sarule, Santulussurgiu, Aidomaggiore, Domusnovas, Sorso e Aggius
Setmana Santa di Alghero 14 – 21 Aprile 2019
MAGGIO
LA CAVALCATA SARDA – la grande festa della bellezza

LA CAVALCATA SARDA | 19 MAGGIO 2019
QUANDO: di solito la penultima domenica di maggio. Quest’anno sarà il 19 maggio
DOVE: SASSARI
L’ EVENTO: la Cavalcata Sarda è una delle più antiche feste di Sassari. È un’incredibile parata di gruppi provenienti da tutta la Sardegna. La gente percorre la città a piedi, a cavallo seguiti dalle traccas (i caratteristici carri allegorici decorati con fiori). I partecipanti indossano il costume sardo originale di ogni paese spesso arricchito da ricami e gioielli in filigrana. L’evento continua con cavalli e cavalieri che eseguono le figure acrobatiche le classiche Pariglie. In Piazza d’Italia canti e danze tradizionali sarde, sulle note delle launeddas.
Il Programma della Cavalcata Sarda 2019
LUGLIO
S’ARDIA DI SEDILO – la sfrenata corsa a cavallo

S’ARDIA DI SEDILO | 6 LUGLIO – 7 LUGLIO 2019
QUANDO: la sera del 6 luglio e si ripete la mattina del 7 luglio
DOVE: Sedilo (Oristano)
L’ EVENTO: S’Ardia è una corsa sfrenata a cavallo in onore di San Costantino. È guidata dal primo cavaliere, chiamato la prima pandela, seguito da altri due cavalieri e dai suoi compagni. Ogni anno circa 100 cavalieri partecipano all’evento. Selvaggio, intenso ed eccitante!
AGOSTO
LA FARADDA DEI CANDELIERI – la festha manna di Sassari

LA DISCESA DEI CANDELIERI | 14 AGOSTO 2019
QUANDO: 14 Agosto
DOVE: SASSARI
L’EVENTO: la discesa dei Candelieri (la faradda de li candareri) è la festha manna di Sassari. Origini molto antiche per questa celebrazione risalente addirittura al tredicesimo secolo ed eletta dall’ Unesco patrimonio dell’umanità. La processione dei Candelieri è un rito che coinvolge un’isola intera. Una processione alla quale partecipano i portatori degli enormi ceri (I candelieri), i Gremi e i gremianti, gruppi sardi in costume tradizionale, musica, danze, cibo e prodotti locali. Imperdibile!
Il programma completo de La Discesa dei Candelieri 2019
FERRAGOSTO – Le migliori feste della Sardegna

QUANDO: 14th -15th AGOSTO
DOVE: nei principali centri della Sardegna
L’EVENTO: il tradizionale Ferragosto – specialmente in Sardegna – è l’evento tanto atteso da tutti sardi e turisti. È il giorno in cui viene celebrata l’estate insieme agli amici e familiari. Di norma di trascorre la giornata in barca, pranzando con amici e con feste in spiaggia. In molte località, musica, canti e balli per tutta la notte. Lo spettacolo con fuochi d’artificio in molte bellissime città della Sardegna non può essere perso a Ferragosto!
Dove sono le migliori feste di Ferragosto in Sardegna
LA FESTA DEL REDENTORE – la più grande sagra della Sardegna

FESTA DEL REDENTORE | 25 AGOSTO 2019
QUANDO: l’ultima domenica di Agosto. Quest’anno sarà il 25 agosto
DOVE: Nuoro e Monte Ortobene
L’EVENTO: la Festa del Redentore è la festa più autentica e radicata nella cultura della Sardegna centrale. Ogni anno vede sempre un’enorme partecipazione da tutta l’isola e la presenza sempre crescente di turisti italiani e stranieri. Questo appuntamento di fine estate è per molti un’opportunità unica per ammirare la varietà e la ricchezza dei tradizionali costumi sardi e della musica e del cibo tradizionali.
Il calendario de La Festa del Redentore 2019
SETTEMBRE
AUTUNNO IN BARBAGIA – scopri il cuore della Sardegna

QUANDO: ogni fine settimana da settembre a dicembre
DOVE: Orune, Bitti, Orgosolo, Lula, Mamoiada e altri 30 villaggi di montagna
L’ EVENTO: un’incredibile azienda vinicola e tour gastronomico tra più di 30 piccole città situate all’interno della Sardegna. La regione della Barbagia è la parte più autentica della Sardegna – la terra dei centenari – dove è possibile scoprire le antiche arti e mestieri, i prodotti locali e lasciarsi travolgere dalla vera ospitalità!
Vedi il Calendario completo di Autunno in Barbagia 2019
EVENTI DI SPORT
WORLD RALLY CHAMPIONSHIP
ALGHERO – SARDINIA: north west & east coast
13th – 16th June 2019
Strade sterrate e soleggiate offrono condizioni perfette in uno scenario mozzafiato su quest’isola mediterranea. La Base del rally e parco servizi saranno ad Alghero con tappe speciali nel nord dell’isola e Olbia
La tappa Italiana del World Rally Championship (WRC)
SURF FESTIVAL
CAPO MANNU (ORISTANO)
Ottobre 2019
Un evento sportivo e culturale con l’obiettivo di valorizzare il connubio tra il surf e la scoperta del territorio sardo, attraverso un evento di due giorni con feste e spettacoli, denominato “Capo Mannu Surf Festival”. Un mix di attività di surf, musica e cibo locale, che unisce sia esperti surfisti che semplici appassionati.
GIRO D’ITALIA 100° EDIZIONE
SARDEGNA: ALGHERO – OLBIA – TORTOLI – CAGLIARI
5th – 7th May 2017
Il Giro d’Italia 2017 nella sua centesima edizione ha avuto inizio in Sardegna con tre tappe stradali. La gara sono partite da Alghero il 5 maggio 2017. Seconda tappa Olbia-Tortoli. Terza tappa Tortoli-Cagliari.
EVENTI DI MUSICA
INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL
Musica sulle bocche
SANTA TERESA DI GALLURA
23 – 26 AGOSTO
Lo straordinario scenario di Santa Teresa di Gallura sarà il palco scenico di molte star internazionali e giovani talenti. I concerti tenuti al tramonto e all’alba renderanno un’atmosfera magica e un’esperienza indimenticabile