
Cosa fare in Sardegna a Maggio
Hai almeno 14 ore di luce al giorno per goderti la Sardegna a Maggio
Non ci sono dubbi che Maggio è uno dei mesi perfetti per visitare la Sardegna. La natura è al suo massimo splendore, le coste e le spiagge non sono ancora affollate da orde di turisti, il clima è caldo ma non eccessivo per cui la notte si può riposare senza aria condizionata, l’acqua del mare ha una temperatura gradevole e, se tutto ciò non bastasse – alcune delle manifestazioni più importanti a livello locale – si svolgono proprio nel mese di Maggio.

I migliori eventi in sardegna a maggio
1° Maggio: il primo maggio è festa nazionale in tutta Italia ed anche in sardegna si festeggia con la tradizionale gita al mare e con concerti in spiaggia e nelle piazze delle principali città
Alcuni degli eventi in programma per Maggio in Sardegna
Concerto a Olbia 1° Maggio 2018

Anche quest’anno si svolge ad Olbia il mega concerto del 1° Maggio. Dalle ore 15.00 inizia il concerto nel parco Fausto Noce con vari artisti sul palco fino a tarda serata. Alcuni artisti di quest’anno 2018
- Ginevra Di Marco con ospite Cristina Donà
- Gazebo Penguins
- Vanilla Sky
- EN?GMA + Kaizén – Gabriele Deriu
- The Wheelers Trio
- Delirio
- Mislay
Festa del 1° Maggio ad Olmedo

La festa del 1° maggio ad Olmedo è un appuntamento immancabile per turisti e residenti. Nel pomeriggio banda musicale, gruppo folk in costume tradizionale sardo e concerto di musica sarda. In serata verso le 22.00 concerto degli Articolo 31 (2.0)
Festa di San’t Efisio a Cagliari 1° Maggio 2018

La festa più importante di tutta la sardegna nel celebrare sant’Efisio una giornata ricca di eventi e manifestazioni in tutta la città di cagliari.
Leggi il programma completo della Festa di sant’Efisio 2018
Sagra del vino ad Atzara 12-13 Maggio 2018

In collaborazione con Slowfood e fondazione italiana Sommelier si svolge ormai da edizioni la Sagra del Vino nel piccolo paese del centro Sardegna in Barbagia.
Due giorni di festa che comprendono musica sarda, i classici balli sardi in costume. Si inizia il sabato 12 Maggio nel pomeriggio con la processione dei caratteristici carri di Atzara fino ai concerti di musica tradizionale sarda con svariati gruppi folk con inizio alle 22.00. La domenica 13 Maggio visita alle cantine e tour tra le vie tipiche del paese. Workshop sulla preparazione del pane tipico Sa pane ‘e saba
Durante la giornata di domenica si possono effettuare tour eno-archeologici, con visita ai vigneti del Mandrolisai e degustazioni dei vini e dei prodotti tipici del paese.
La Cavalcata Sarda di Sassari 20 Maggio 2018

Dal 1899 la famosa cavalcata sarda attraversa la città con una corsa al galoppo e con le affascinanti pariglie. Centinaia di cavalieri e amazzoni sono i protagonisti di questo evento millenario. Sfilate in costume tradizionale sardo, musicisti, launeddas, degustazioni tipiche, poeti e contanti a tenore. Gli eventi iniziano al mattino e proseguono per tutta la giornata
Girotonno Carloforte 24-27 Maggio 2018

L’antica sagra del tonno in una delle città più belle della Sardegna del sud – Carloforte – nell’isola di San Pietro. Quattro giorni tra cultura, enogastronomia, musica e spettacoli.
Il programma è ricco di eventi per cui è necessario arrivare in mattinata per godersi a pieno la giornata nell’isola
Altre cose utili per chi visita la Sardegna a Maggio
Previsioni del tempo a Maggio
- Maggio è uno dei mesi più secchi, molto soleggiato con scarsi giorni di pioggia. La temperatura media è di circa 25° durante il giorno mentre la notte scende ad un minimo di 15°
Come vestirsi a Maggio in Sardegna
- Metti in valigia una giacca leggera e una felpa/maglioncino specialmente di sera nei posti vicino al mare si sente l’umidità. Maglie a manica corta e pantaloncini non possono mancare. Ovviamente non venire in Sardegna senza il costume da bagno, a Maggio il mare è più bello!
Esperienze uniche da fare a Maggio in Sardegna