E’ un buon periodo per andare in Sardegna ad Aprile?

14 Mar 2023 Sardegna Turismo @bluAlghero-Sardinia

Vuoi programmare un viaggio in Sardegna ma sei indeciso sul momento migliore per visitarla? Lasciati consigliare da chi la vive tutto l’anno: aprile è un periodo ottimo per visitare questa splendida isola nel cuore del Mediterraneo.

La Sardegna ad aprile è un’esperienza magica! Il clima è uno dei motivi principali per cui dovresti considerare questa destinazione: l’inizio della primavera porta un clima mite e piacevole, con temperature medie di circa 18°C che ti permetteranno di godere le bellezze della Sardegna senza essere sopraffatto dal caldo. Potrai esplorare le bellissime spiagge e fare escursioni, senza doverti preoccupare della ressa, poiché aprile non è l’alta stagione delle vacanze. Questo significa che potrai goderti le numerose attrazioni dell’isola in tutta tranquillità, senza il trambusto dei turisti.

6 Motivi perchè dovresti venire in Sardegna ad Aprile

1. Camminate nella natura

Godetevi le prime fioriture! Aprile è il periodo perfetto per ammirare i meravigliosi fiori selvatici dell’isola in piena fioritura.

Vi consigliamo di fare un’escursione a piedi o in bicicletta attraverso i sentieri della zona, per vivere a pieno la bellezza della natura. Potrete ammirare panorami mozzafiato, scoprire luoghi nascosti e respirare l’aria fresca e pura della Sardegna. Scegliete il percorso più adatto e preparatevi a vivere un’esperienza in contatto con la natura e lontano dal caos della città.

Alcune delle escursioni più importanti includono Tiscali, la Gola di Gorropu e la splendida costa di Orosei. I sentieri possono essere percorsi da escursionisti di ogni livello, ma è sempre consigliabile essere accompagnati da una guida esperta.


🧗‍♀️ 6 Popolari trekking in Sardegna 🧗


2. Eventi locali & festival

La Sardegna è famosa anche per le sue feste ed eventi tradizionali e aprile non fa eccezione. Durante questo mese ci sono molte feste e processioni religiose a cui vale la pena assistere. Gli eventi più importanti sono legati alle celebrazioni della Settimana Santa che si tengono in molte città e nei piccoli paesi della Sardegna.

Vivete la cultura e le tradizioni dell’isola partecipando alla Setmana Santa di Alghero o all’affascinante ed emozionante processione di Iglesias. Si tratta di eventi molto emozionanti e rappresentativi delle tradizioni e la cultura sarda.


📍 5 Bellissimi paesi dove trascorrere la Pasqua in Sardegna📍


3. Tour ed escursioni da fare ad Aprile

Aprile è il momento perfetto per visitare la Sardegna! Anche se le temperature potrebbero non essere sufficientemente calde per fare il bagno, le spiagge sono comunque mozzafiato in questo periodo dell’anno. E la cosa migliore è che sono meno affollate, quindi potrete godervele in pace e tranquillità. Perciò, non lasciate che le temperature più fresche vi scoraggino: la Sardegna offre molto di più di sole e mare, e ad aprile potrete sperimentare la sua autentica bellezza e tranquillità.

Anche molti luoghi e siti storici, grazie alle temperature più fresche, sono perfetti per essere esplorati. Fate una gita al villaggio di Barumini, che è uno dei siti nuragici meglio conservati e più grandi dell’isola, oppure alle Grotte di Nettuno ad Alghero o all’affascinante città fenicia di Tharros a Oristano. Tanto per citare alcuni dei più importanti…

Top 3 attività da fare in Sardegna ad Aprile

4. Prova la cucina locale

La Sardegna è nota per il cibo genuini e i suoi prodotti freschi, e aprile è il momento perfetto per provare la tipica cucina. Da visitare i mercati locali e gli agriturismi per conoscere i prodotti biologici a km 0.

Degustazioni & Classi di cucina

5. Goditi le spiagge deserte

Godetevi il relax sulle spiagge: anche se non fa ancora molto caldo, ad aprile le temperature sono comunque miti e perfette per rilassarsi sulle bellissime spiagge, senza il caos dell’alta stagione. Godetevi il panorama, fate una passeggiata o leggete un libro su una spiaggia romantica e tranquilla, il tutto senza essere disturbati dalla ressa.

Approfittate per visitare alcune fra le più popolari come Cala Goloritze, La Pelosa, Porto Giunco, sempre molto affollate in alta stagione.

6. Esplora l’isola in macchina

Guidare in Sardegna è senza dubbio il modo migliore per scoprire le innumerevoli attrazioni che l’isola ha da offrire. Tra le destinazioni più popolari ci sono incantevoli città, villaggi pittoreschi e le montagne aspre e selvagge dell’interno.

E’ decisamente consigliato muoversi con la macchina! Con un’auto potete fermarvi ovunque vogliate e scoprire i tesori nascosti della Sardegna, ammirando paesaggi mozzafiato e perle sconosciute al di fuori dei soliti percorsi turistici. Inoltre, è un’ottima opportunità per immergervi nella ricca tradizione culinaria dell’isola, dato che ci sono numerosi piccoli ristoranti e agriturismi sparsi nella campagna, dove potrete gustare prelibatezze preparate con ingredienti freschi e di qualità.

Se noleggiate un’auto in bassa stagione, inoltre potrete beneficiare di prezzi bassi a partire da 30€ al giorno.

Dove dormire in Sardegna ad Aprile? Scopri le migliori città dove trascorrere un soggiorno

1 – CAGLIARI – È il capoluogo della Sardegna e si trova sulla costa meridionale dell’isola. È nota per la sua architettura storica, tra cui il Bastione San Remy, nonché per le sue spiagge e i suoi parchi.

📍 Arcipelago 37 Guesthouse | Camere confortevoli e moderne con un’ottima posizione a Cagliari e una favolosa colazione.


2 – ALGHERO – Situata sulla costa nord-occidentale dell’isola, Alghero è un’affascinante città nota per la sua vivace cultura catalana. La città ha un bellissimo centro storico e un territorio circostante meraviglioso.

📍 Casa Jaume | La struttura è comodamente situata nel centro storico con una splendida vista sul mare.


3 – ORISTANO – Questa città si trova nella parte occidentale dell’isola ed è nota per le sue bellissime spiagge, come la Spiaggia del Sinis. Oristano ospita numerose feste ed eventi durante tutto l’anno, tra cui il famoso carnevale della Sartiglia.

📍 Monastero Santa Chiara Guesthouse | Monastero riconvertito, un luogo molto speciale per trascorrere qualche giorno in un ambiente tranquillo e con pochi fronzoli.


4 – NUORO – Questa città nel cuore della Sardegna è nota per i suoi splendidi paesaggi montani e per la sua cultura tradizionale. È sede di numerosi musei e gallerie, tra cui il museo MAN, che espone le arti e i mestieri tradizionali dell’isola.

📍 La Casa di Boz B&B | Vista eccellente e proprietari disponibili. La scelta migliore a Nuoro!


5 – OLBIA – Situata nella parte nord-orientale dell’isola, Olbia è una vivace città con numerosi servizi e attività da svolgere nei dintorni. È conosciuta per la Costa Smeralda e le sue bellissime spiagge ma non solo!

📍 L’Essenza Hotel | La posizione migliore a Olbia, questo hotel è vicino al centro della città con facile accesso alle spiagge. Ottima colazione e personale cordiale!

Aprile è il momento perfetto per viaggiare in Sardegna! Il clima è mite e i fiori selvatici sono in piena fioritura, mentre l’isola è ancora lontana dall’essere invasa dai turisti.

Potrete immergervi nella cultura e nelle tradizioni locali, gustare prelibatezze tipiche e scoprire le numerose attrazioni dell’isola. Allora, cosa state aspettando? Non perdete l’occasione di prenotare il vostro viaggio in Sardegna ad aprile e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile!

Chi Siamo | Termini & Condizioni | Cookies & Privacy | Affiliazioni |
Affitto Turistico | Proprietari | Pubblica la tua attività

bluAlghero-Sardinia.com Copyright © 2011-2023
P.Iva: 02385770900 - Alghero 07041 Sardinia, Italy

web design Easy Grafica