15 Cose GRATIS da fare in Sardegna

La Sardegna è spesso considerata una destinazione costosa, complici i prezzi di traghetti, autonoleggio e alloggi, specialmente in alta stagione. Tuttavia, prenotando con anticipo e scegliendo sistemazioni più accessibili, è possibile organizzare una vacanza senza spendere una fortuna.

Al di fuori del glamour e del lusso di certe destinazioni d’elite, l’isola offre innumerevoli opportunità per esplorarla senza spendere troppo. La natura selvaggia, i piccoli villaggi e le tradizioni millenarie rendono la Sardegna una meta ideale anche per chi viaggia con un budget limitato, e che rendono possibile l’esperienza di una Sardegna autentica.

Scopri 15 esperienze gratuite che ti faranno innamorare ancora di più di quest’isola!

1. Tour a piedi dei Murales di Orgosolo

Orgosolo

Nel cuore della Barbagia, Orgosolo è celebre per i suoi murales che raccontano storie di lotte sociali, cultura sarda e politica internazionale. Una passeggiata tra le sue strade è come visitare un museo a cielo aperto.

⭐️ Consiglio: Completa il tour esplorando anche i vicini paesi di Mamoiada, Fonni e Oliena.

Se preferisci un’esperienza ancora più unica, guarda questi tour su GetYourGuide!

Powered by GetYourGuide

2. Visita il paese fantasma di Gairo Vecchia

Sardegna autentica: Gairo vecchia

Abbandonato dopo l’alluvione del 1951, Gairo Vecchia conserva il fascino malinconico di un paese sospeso nel tempo. Passeggiando tra i ruderi puoi percepire la storia e la forza della natura. Prova l’esperienza, è potente!

3. Ammira il tramonto alla Grotta dei Vasi Rotti a Capo Caccia

All’interno del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, la Grotta dei Vasi Rotti regala tramonti mozzafiato a strapiombo sul mare. Un luogo perfetto per un momento di pura magia.

4. Ammira i Murales di San Gavino Monreale

Murales di San Gavino Monreale

San Gavino Monreale, nella provincia del Sud Sardegna, è diventato negli ultimi anni un vero e proprio centro d’arte urbana. I suoi murales, nati grazie al progetto “Urban Art Project”, decorano più di 100 pareti del paese, trasformandolo in un museo a cielo aperto, tra tradizione e modernità.

💡 Consiglio: Non perdere i murales giganti come quello dedicato alla Dea Madre e alle tradizioni agro-pastorali della Marmilla.

5. Vivi l’emozione di S’Ardia a Sedilo

Ogni anno a luglio, Sedilo ospita S’Ardia, una corsa a cavallo adrenalinica e carica di spiritualità, che commemora la vittoria di Costantino su Massenzio. Un evento autentico ed emozionante.

6. Rinfrescati alle Cascate di Sos Molinos a Bonarcado

Una facile escursione ti condurrà a queste cascate immerse nel verde, ideali per una pausa rinfrescante durante le giornate più calde.

7. Scopri la Basilica di Saccargia

La Basilica di Saccargia, con la sua inconfondibile architettura in pietra calcarea bianca e nera, rappresenta uno degli esempi più affascinanti del romanico pisano in Sardegna.

8. Avvista i fenicotteri rosa allo Stagno di Molentargius

A pochi minuti da Cagliari, lo Stagno di Molentargius ospita una delle colonie più numerose di fenicotteri rosa d’Europa. Un’esperienza perfetta per gli amanti della natura. Portati i binocoli e soffermarti ad ammirare la bellezza di questi uccelli.

9. Trekking nel Canyon di Gorropu

Il Su Gorropu è uno dei canyon più profondi e spettacolari d’Europa. Percorrerlo regala emozioni forti e paesaggi primordiali.

10. Ammira l’imponenza di monumenti naturali unici

Un’altra esperienza gratuita in Sardegna è la visita al Monumento Naturale Perda ‘e Liana a Gairo, in Ogliastra. Questa formazione rocciosa, alta 1.293 metri, offre panorami spettacolari e sentieri da percorrere a piedi, immersi nella natura. L’accesso è libero, ma è consigliabile farsi accompagnare da una guida per scoprire al meglio il sito. S-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e!

11. Fangoterapia naturale a Casteldoria

Vicino a Santa Maria Coghinas, puoi immergerti gratuitamente nelle acque termali sulfuree e approfittare dei fanghi naturali per un trattamento di benessere a costo zero. Assolutamente da provare tra le tante spa naturali in Sardegna.

12. Visita il villaggio di San Salvatore di Sinis

San Salvatore Sardegna

Questo borgo semi-abbandonato, noto per i suoi film western italiani, offre un’atmosfera unica, perfetta per un viaggio fotografico nel tempo.

13. Vista panoramica dal Bastione di Saint Remy a Cagliari

Cagliari vista dal bastione

Dal Bastione potrai godere di una delle viste più spettacolari sulla città di Cagliari, soprattutto al tramonto.

14. Selfie con la Roccia dell’Elefante a Castelsardo

Simbolo naturale modellato dal vento e dal tempo, la Roccia dell’Elefante è facilmente raggiungibile e perfetta per una sosta suggestiva lungo la strada per Castelsardo.

15. Tuffo nella piscina naturale di Cane Malu a Bosa

Cane Malu, con le sue rocce bianche e l’acqua cristallina, è una meravigliosa piscina naturale a pochi passi dal pittoresco centro storico di Bosa.

Eccoti in riassunto: 15 Cose gratis da fare in Sardegna

N. Attività Località
1Tour a piedi dei muralesOrgosolo
2Visita al paese fantasma di Gairo VecchiaGairo Vecchia
3Tramonto alla Grotta dei Vasi RottiCapo Caccia (Alghero)
4Walking tour tra i murales di San Gavino MonrealeSan Gavino Monreale (Sud Sardegna)
5Partecipazione a S’Ardia di SediloSedilo
6Rinfrescarsi alle cascate di Sos MolinosBonarcado
7Visita alla Basilica di SaccargiaCodrongianos
8Avvistamento fenicotteri rosa nello stagno di MolentargiusCagliari
9Escursione nel Canyon di GorropuTra Orgosolo e Urzulei
10Ammira il Monumento Naturale Perda ‘e LianaGairo
11Fangoterapia naturale alle terme di CasteldoriaCasteldoria
12Visita al villaggio di San Salvatore, set di film westernSan Salvatore di Sinis
13Vista panoramica dal Bastione San RemyCagliari
14Selfie con la Roccia dell’ElefanteCastelsardo
15Tuffo nella piscina naturale di Cane MaluBosa

Consiglio Extra: Dove dormire spendendo poco?

Puoi trovare ottime offerte su piattaforme affidabili come Booking.com, confrontando tariffe e scegliendo sistemazioni in località meno turistiche.

 

Chi Siamo | Termini & Condizioni | Cookies & Privacy | Affiliazioni

Copyright © 2011-2025 bluAlghero-Sardinia
A brand of Funn Italiano LTD, 128 City Road, London, EC1V 2NX (UK) Company Reg. Number 16243962.

web design Easy Grafica